Fiabbischio
Fiabbuglio |
Scopriamo come fa Cappuccetto Rosso a salvarsi nella pancia del lupo Non avete mai pensato come fa Cappuccetto rosso ad essere divorata da un famelico lupo, e subito dopo saltare fuori felice e contenta pronta per essere raccontata in un’altra fiaba? E il lupo invece? Con la pancia squarciata dal cacciatore se ne torna bel bello ad insidiare la povera bambina che attraversa imprudentemente il bosco. Il mistero delle fiabe ha sempre rappresentato per i bambini un momento di curiosità e di crescita, infatti, le paure ataviche o dovute alla cultura e all’insegnamento, sono concretizzate in fatti quotidiani in cui tutti ci potremmo imbattere. Se un bambino disubbidisce alla mamma sicuramente incontrerà il lupo con tutto quel che ne consegue. Cappuccetto rosso però riesce a salvarsi e se ce la fa lei ce la possono fare tutti i bambini, e ogni volta che riascoltano la fiaba hanno la conferma della loro forza e delle loro possibilità. Di questa storia è stato scritto anche un libretto adatto ai bambini e che si può richiedere insieme allo spettacolo |
Lo spettacolo non è registrato |
|
Adattamento, animazione, voci e regia...................................... | Enrico Rossi |
Costruzione baracca, scene e burattini ..................................... | Enrico Rossi |
Esigenze: | presa elettrica 220 V 1,5 kw, spazio mt 3x2 |
Tempi: montaggio smontaggio spettacolo |
1 ora 45 min 45 min |
|
Per quanto riguarda costi e altre informazioni siete pregati di chiamarci agli indirizzi sopraccitati |
|
|
|
|
|
|
Foto di gruppo | Pierino | Il Papà di Pierino | Il Diavolo | Biancaneve e la Strega | Cappuccetto Rosso e il Lupo |
Cosa ne pensano |
Scuola dell'infanzia. 45 bambini
|
Scuola dell'infanzia. 45 bambini
|
Scuola dell'infanzia. 60 bambini
|
Scuola dell'infanzia. 60 bambini
|
Scuola dell'infanzia. 75 bambini
|
Scuola dell'infanzia. 63bambini
|
Scuola dell'infanzia. 35 bambini
|
Scuola dell'infanzia. 95 bambini
|
Scuola dell'infanzia. 35 bambini
|
Scuola dell'infanzia. 50 bambini
|